Per qualsiasi informazione sono reperibile telefonicamente al numero:
+39 3936355187 o via mail studiomauriziotarantino@gmail.com
CHI SONO
Avv. Maurizio Tarantino@ All Right Reserved 2021 | Sito web realizzato da Flazio Experience
Maurizio Tarantino si laurea a Bari con il Prof. Antonio Uricchio della facoltà di giurisprudenza all’Università degli studi di Bari “Aldo Moro” e una tesi sulle “frodi carosello” in Scienze delle finanze e Diritto Finanziario.
Avvocato civilista, docente formatore e giornalista pubblicista si occupa principalmente nelle materie del diritto civile: responsabilità e contratti, famiglia, compravendita, condominio e locazioni.
Maurizio Tarantino si laurea a Bari con il Prof. Antonio Uricchio della facoltà di giurisprudenza all’Università degli studi di Bari “Aldo Moro” e una tesi sulle “frodi carosello” in Scienze delle finanze e Diritto Finanziario. Già durante la formazione accademica e post laurea ha mostrato particolare interesse per le materie giuridiche: vincitore di due borse di studio (Regione Puglia e ex INPDAP) con Master in Mediazione Familiare e Master in Gestione del Lavoro e delle Relazioni Sindacali.
Successivamente ha conseguito i percorsi formativi abilitanti alla professione di Mediatore Civile e di Arbitro civile e commerciale.
Avvocato civilista esperto in contenzioso civile: contratti, famiglia, compravendita, condominio e locazioni.
Giornalista iscritto all’Ordine della Puglia (elenco pubblicisti).
Collaborazioni con importanti case editrici e con i principali portali telematici di settore. In tale ambito ha collaborato con prestigiose opere e con i maggiori esponenti della dottrina giuridica.
Ulteriori attività come relatore, responsabile scientifico e docente a contratto per la formazione organizzata dall'Università di Bari, Ordine degli Avvocati, Case editrici e Associazioni di categoria.
Docente Formatore della Scuola Superiore della Magistratura.
Componente del comitato scientifico del portale "Condominioelocazioni.it" di Giuffrè Francis Lefebvre.

Autore e coautore di Opere, Monografie e Pubblicazioni editoriali (ISBN)
- Il contratto di comodato nei rapporti di famiglia, GIUFFRÈ 2014
- Le proroghe nei contratti di locazione ad uso abitativo, GIUFFRÈ 2015
- Il condomino moroso e le azioni a tutela del condominio, GIUFFRÈ 2015
- Beni comuni nel condominio e i diritti dei condomini, GIUFFRÈ 2016
- L'invalidità del testamento per vizi della volontà, GIUFFRÈ 2017
- La disciplina giuridica del lastrico solare in condominio, CONDOMINIOWEB 2017
- Immobile ad uso abitativo: locazione e comodato, ADMAIORA 2017
- Le invalidità del contratto di locazione ad uso abitativo, GIUFFRÈ 2017
- Il contenzioso del condominio, GIUFFRÈ 2018
- La revoca dell'amministratore di condominio, CONDOMINIOWEB 2018
- Il recupero crediti: procedimento monitorio, ADMAIORA 2018
- Raccolta differenziata in condominio, CONDOMINIOWEB 2018
- La tutela del padre nella crisi familiare, GIUFFRÈ 2018
- Le responsabilità dell'amministratore di condominio, GIUFFRÈ 2019
- Animali in condominio, tutele e responsabilità, CONDOMINIOWEB 2019
- Formulario del condominio, diretto da Alberto Celeste, GIUFFRÈ 2019
- Memento famiglia e patrimonio, GIUFFRÈ 2019
- Successioni e donazioni: casi e questioni, ADMAIORA 2019
- I profili fiscali delle locazioni, ADMAIORA 2020
- La legittimazione dell'amministratore di condominio, GIUFFRÈ 2020
- Formulario delle locazioni, diretto da Alberto Celeste, GIUFFRÈ 2020
- La divisione dei beni dopo la separazione, GIUFFRÈ 2020
- Diritto di accesso agli atti condominiali, GIUFFRÈ 2020
- Nuovi criteri di ripartizione della contabilizzazione del calore, LIBRICONDOMINIO 2021
- L’assemblea di condominio in videoconferenza, GIUFFRÈ 2021
- Volontaria giurisdizione. Gli istituti a tutela della persona, ADMAIORA 2021
- La tutela della salute in condominio GIUFFRÈ 2021
- Covid-19 e gli effetti su condominio e locazione, GIUFFRÈ 2021
- Le maggioranze in condominio: quorum speciali e ordinari, LIBRICONDOMINIO 2021
- Coautore dell’opera comunione e condominio, SCUOLA SUPERIORE DI MAGISTRATURA 2021
- La morosità in condominio, GIUFFRÈ 2021
- Il codice della responsabilità extracontrattuale, ADMAIORA 2021
- Scenari commentati/locazioni, GIUFFRÈ 2022 (diretto da A. Celeste)
- Superbonus: insidie, tutele e responsabilità in condominio, GIUFFRÈ 2022
- Nuovi manufatti in condominio: quali tutele? GIUFFRÈ 2023
- Scenari commentati/condominio, GIUFFRÈ 2023 (diretto da A. Celeste)
- Superbonus 2023: risvolti pratici per l'avvocato, GIUFFRÈ 2023
- Le procedure di volontaria giurisdizione in condominio, GIUFFRÈ 2023
- L'impugnazione della delibera condominiale, GIUFFRÈ 2024
- Formulario del condominio e delle locazioni, GIUFFRÈ 2024 (diretto da A. Celeste)
- Le soluzioni al contenzioso dei bonus edilizi in condominio, GIUFFRÈ 2024
- Memento immobili e condominio GIUFFRÈ 2024
- La compravendita in condominio, GIUFFRÈ 2025
- Superbonus: gestione del contenzioso tributario GIUFFRÈ 2025 (in corso di pubblicazione)
- Il procedimento semplificato di cognizione in condominio, GIUFFRÈ 2025 (in corso di pubblicazione)
